Informazioni WebKeeper
In questa sezione del sito sono contentuti articoli in relazione ad iniziative, eventi, casi di utilizzo, di esempio / tutorial o altre informative riguardanti WebKeeper.
- Dettagli
- Categoria: Notizie
Webkeeper introduce la versione 2.0, con nuove funzionalità e preparando il terreno per le evoluzioni future. Il tutto in una nuova veste grafica sempre più user-friendly.
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza siti web
Un sito web può essere compromesso in diversi modi, alcuni dei quali non presentano malfunzionamenti rilevabili con un semplice controllo manuale delle pagine pubblicate.
- Dettagli
- Categoria: Sicurezza siti web
I malware sono piccoli software indesiderati che vengono installati per eseguire attività diverse da quanto previsto nel disegno funzionale di un sito web.
- Dettagli
- Categoria: Casi di utilizzo
Il monitoraggio della configurazione DNS si aggiunge alle funzionalità di WebKeeper per offrire sempre più un controllo a 360 gradi rispetto all'offerta di analisi malware sito web automatica.
- Dettagli
- Categoria: Casi di utilizzo
L'importanza di controllare i Certificati SSL nella gestione della Sicurezza Web e come il monitoraggio tramite WebKeeper alleggerisce il carico di lavoro.
- Dettagli
- Categoria: Casi di utilizzo
Il modello di business WebKeeper è stato studiato per favorire l'adozione della piattaforma da parte di Web Agency e di tutti coloro che nel loro business supportando i propri clienti nella gestione di siti web o web application.
- Dettagli
- Categoria: Casi di utilizzo
Come gestire le statistiche di accesso al sito escludendo il traffico generato dai controlli effettuati da WebKeeper per avere analisi di traffico trasparenti.
- Dettagli
- Categoria: Casi di utilizzo
Storicamente WebKeeper nasce per semplificare la gestione multi-sito, ovvero di un portfolio più o meno vasto di siti web per i quali è necessario migliorare la sicurezza in modo strutturato e riducendo al minimo le attività manuali ripetitive.